Logo ente Comune Di Teramo

Servizio fornitura gratuita e semigratuita a rimborso dei libri di testo


  • Descrizione

    La fornitura dei libri di testo consiste nel rimborso della spesa sostenuta per l'acquisto dei libri di testo degli alunni della scuola secondaria di I e II grado

  • Norme

    • Legge n.448/1998 art.27
    • D.P.C.M. n.226/2000
    • D.P.C.M. n.211/2006

  • U.O. responsabile dell'istruttoria

    AREA 1

  • Ufficio responsabile del procedimento

    AREA 1

  • Informazioni sul procedimento

    La fornitura dei libri di testo consiste  nel rimborso della spesa sostenuta per l'acquisto dei libri di testo degli alunni della scuola secondaria di I e II grado

    Il servizio di fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo è un procedimento attraverso il quale gli studenti meno abbienti della scuola secondaria di 1° e 2° grado ottengono il beneficio di rimborso

    Destinatari

    Beneficiano del rimborso della spesa sostenuta per i libri di testo gli studenti delle scuole secondarie e 1° e 2° grado residenti nel Comune di Teramo

    Chi può presentare

    Possono presentare domanda i genitori degli alunni residenti nel Comune di Teramo e frequentanti le scuole secondarie di 1° e 2° grado

    Accedere al servizio

    Come si fa

    Di norma, ogni anno scolastico viene pubblicato un bando per la presentazione della richiesta di rimborso delle spese sostenute per l'acquisto dei libri di testo e la relativa modulistica è scaricabile dal sito del Comune di Teramo o reperibile presso gli Uffici della Pubblica Istruzione 

    L'istanza, contenente tutte le istruzioni e le informazioni, deve essere presentata, con gli allegati necessari, all'ufficio di protocollo entro il termine di scadenza del bando ovvero inviata a mezzo PEC ad affarigenerali@comune.teramo.pecpa.it o a mezzo posta con A/R

    Cosa si ottiene

    L'esito del provvedimento consiste nell'erogazione all'utente, a titolo di rimborso, le somme sostenute per l'acquisto dei libri di testo

    Procedure collegate all'esito

    Gli aventi diritto ottengono il rimborso delle spese sostenute per l'acquisto dei libri di testo con accredito sul proprio conto corrente se specificato, o in contanti presso la Tesoreria dell'Ente

    Orario per il pubblico

    L'orario di apertura al pubblico (previo appuntamento concordato) e per i contatti telefonici è il seguente:

    DAL LUNEDI AL VENERDI

    H 11:00  H 13:00

    NEL POMERIGGIO DI MARTEDI E GIOVEDI

    H 16:00  H 17:30

    SABATO CHIUSO

    Riferimento telefonico

    +39 0861 324415

    Riferimento email

    s.mangifesta@comune.teramo.it

    Riferimento PEC

    affarigenerali@comune.teramo.pecpa.it

    Cosa serve

    Dopo l'apertura del bando, l'utente presenta istanza mediante un modulo predisposto dall'ufficio, sul quale vanno riportati tutti i dati richiesti. Devono inoltre essere allegati i seguenti documenti:

    •  Documento a titolo dell'avvenuto pagamento (fattura, ricevuta fiscale ecc.)

    • Copia fotostatica del documento di identità
    •  Copia fotostatica del codice IBAN, qualora si chieda l'accredito su CC
    • Attestazione ISEE in corso di validità non superiore ad euro 15.493,71

    L'orario di apertura al pubblico (previo appuntamento concordato) e per i contatti telefonici è il seguente:

    DAL LUNEDI’ AL VENERDI’

    H 11:00 – H 13:00

    NEL POMERIGGIO DI MARTEDI’ E GIOVEDI’

    H 16:00 – H 17:30

    SABATO CHIUSO

    Dott.ssa Annunziata Di Gialluca +39 0861 324425

    +39 3484453826

    t.digialluca@comune.teramo.it

    Dott.ssa Mariagabriella Di Monte +39 0861 324403

    +39 3669394650

    m.dimonte@comune.teramo.it

    Dott.ssa Stefania Mangifesta +39 0861 324415

    s.mangifesta@comune.teramo.it

    Dott.ssa Lucia Di Giuliantonio +39 0861 324414

    l.digiuliantonio@comune.teramo.it

                               

    Riferimento PEC

    affarigenerali@comune.teramo.pecpa.it

     

     

     


  • Modalita' di conclusione del procedimento

    Entro trenta giorni dal ricevimento della richiesta, il procedimento può concludersi con il silenzio assenso (art. 20 legge 241/1990 e ss.mm. ed ii.)  oppure con il motivato diniego da parte del Dirigente/Responsabile del Servizio; i tempi  procedimentali vengono sospesi dalla comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza (c.d. preavviso di rigetto art. 10 bis legge 241/1990 e ss.mm. ed ii.)

  • Tutela amministrativa

    Accesso agli atti.

  • Modalita' di pagamento

    Gli aventi diritto ottengono il rimborso delle spese sostenute per l'acquisto dei libri di testo con accredito sul proprio conto corrente se specificato ed allegato in sede di presentazione della domanda, o in contanti presso la Tesoreria dell'Ente - Banca Popolare di Bari.

    L'importo del beneficio non potrà superare il costo della dotazione dei testi della classe frequentata (D.M. 781/2013 per la determinazione dei tetti di spesa).

    Nel caso in cui lo stanziamento risulti insufficiente a coprire l'intero fabbisogno delle richieste provenienti dai nuclei familiari in possesso della situazione economica equivalente (I.S.E.E. in corso di validità) ricompresa entro il limite prefissato di euro15.493,71,si effettuerà una parametrazione in base ai tetti ISEE ovvero una ulteriore riduzione proporzionale su percentuali di rimborso. 

     

  • Customer satisfaction

Moduli ( 0 )