Logo ente Comune Di Teramo

Concessione patrocinio e contributo economico per manifestazioni ed eventi culturali, turistici e di tempo libero.


  • Descrizione

    PROMOZIONE DI ATTIVITÀ CULTURALI, TURISTICHE E DI TEMPO LIBERO, IN COLLABORAZIONE CON LE ASSOCIAZIONI LOCALI, GLI ENTI, LE ISTITUZIONI, ECC., ANCHE ATTRAVERSO UN CONTRIBUTO ECONOMICO.

  • Norme

    • REGOLAMENTO EX ART.12 LEGGE N.241/1990
    • L.R. N. 40/2013

  • U.O. responsabile dell'istruttoria

    CULTURA - TURISMO - MUSEI E SITI ARCHEOLOGICI - PINACOTECA CIVICA - LABORATORI CULTURALI

  • Ufficio responsabile del procedimento

    CULTURA - TURISMO - MUSEI E SITI ARCHEOLOGICI - PINACOTECA CIVICA - LABORATORI CULTURALI

  • Informazioni sul procedimento

    Possono presentare istanza le persone fisiche o giuridiche, pubbliche e private, con o senza personalita giuridica purché non aventi fini di lucro. E’ possibile anche a soggetti aventi  fini di lucro, fermo restando che non sia il lucro l unico e prevalente scopo della manifestazione.

    L istanza di richiesta deve essere presentata unitamente ai seguenti allegati:
    - Atto Costitutivo, Statuto delle persone giuridiche , ovvero dichiarazione che gli stessi si trovano già agli atti dell Ufficio Cultura del Comune e che  non hanno subito modificazioni;
    - Curriculum del richiedente;
    - Relazione illustrativa dell iniziativa;
    - Programma dettagliato dell iniziativa;
    - Piano finanziario dettagliato delle entrate e delle uscite;
    - Copia del Documento di Identità in corso di validità del richiedente

  • Modalita' di conclusione del procedimento

     La concessione del contributo è condizionata dalla volontà dell Amministrazione e dalla relativa disponibilità di fondi iscritti nel bilancio comunale. L iniziativa in ogni caso dovrà avere rilevanza locale o nazionale e/o internazionale e comunque sempre di particolare interesse per la cittadinanza.
    L’istanza va presentata almeno 60 giorni prima dello svolgimento dell iniziativa;
    Per la conclusione del procedimento bisogna considerare i tempi necessari per istruire il procedimento dalla ricezione e/o perfezionamento della domanda e comunque entro 30 giorni dall’istanza, se completa.

  • Tutela amministrativa

    Autotutela della Pa; Ricorso in sede giurisdizionale, civile o amministrativa.

  • Modalita' di pagamento

    Non previsto.

  • Customer satisfaction

Moduli ( 1 )