Logo ente Comune Di Teramo

Fornitura cedole librarie scuola primaria


  • Descrizione

    FORNITURA GRATUITA CEDOLE LIBRARIE AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA RESIDENTI NEL COMUNE DI TERAMO

  • Norme

    • DLGS 297/1994
    • LR 78/78

  • U.O. responsabile dell'istruttoria

    AREA 1

  • Ufficio responsabile del procedimento

    AREA 1

  • Informazioni sul procedimento

    Il Comune di Teramo è tenuto a fornire gratuitamente i libri di testo agli alunni delle scuole primarie ai sensi della normativa vigente in materia, ed in particolare dell'art.156, comma 1, del D.lgs. del 16/04/1994, n.297 e della Legge Regione Abruzzo nr. 78 del 1978; la fornitura di cedole librarie è da considerarsi come contributo indiretto della Pubblica Amministrazione alle famiglie a sostegno del diritto allo studio per il tramite delle Librerie, liberamente scelte dalle stesse e pertanto tassativamente regolata dalla legge di riferimento. Annualmente il MIUR emana un Decreto Ministeriale con cui sono fissati ed adeguati i prezzi di copertina dei libri di testo per la scuola primaria per l'anno scolastico di riferimento.

    In applicazione di quanto disciplinato dal Codice dell’Amministrazione digitale e dalle normative sulla dematerializzazione, si è reso necessario dematerializzare le cedole librarie con un appicativo PLANET SCHOOL

    L'orario di apertura al pubblico (previo appuntamento concordato) e per i contatti telefonici è il seguente:

    DAL LUNEDI’ AL VENERDI’

    H 11:00 – H 13:00

    NEL POMERIGGIO DI MARTEDI’ E GIOVEDI’

    H 16:00 – H 17:30

    SABATO CHIUSO

    Dott.ssa Annunziata Di Gialluca +39 0861 324425

    +39 3484453826

    t.digialluca@comune.teramo.it

    Dott.ssa Mariagabriella Di Monte +39 0861 324403

    +39 3669394650

    m.dimonte@comune.teramo.it

    Dott.ssa Stefania Mangifesta +39 0861 324415

    s.mangifesta@comune.teramo.it

    Dott.ssa Lucia Di Giuliantonio +39 0861 324414

    l.digiuliantonio@comune.teramo.it

                               

    Riferimento PEC

    affarigenerali@comune.teramo.pecpa.it

     

     


  • Modalita' di conclusione del procedimento

    Entro trenta giorni dal ricevimento della richiesta, il procedimento può concludersi con il silenzio assenso (art. 20 legge 241/1990 e ss.mm. ed ii.)  oppure con il motivato diniego da parte del Dirigente/Responsabile del Servizio; i tempi  procedimentali vengono sospesi dalla comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza (c.d. preavviso di rigetto art. 10 bis legge 241/1990 e ss.mm. ed ii.) 

  • Tutela amministrativa

    accessoa agli atti

  • Modalita' di pagamento

  • Customer satisfaction

Moduli ( 0 )