Logo ente Comune Di Teramo

Modifica orario di fruizione del servizio di asilo nido


  • Descrizione

    MODIFICA FASCIA ORARIA DEL SERVIZIO I ASILO NIDO

  • Norme

    • REGOLAMENTO SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

  • U.O. responsabile dell'istruttoria

    AREA 1

  • Ufficio responsabile del procedimento

    AREA 1

  • Informazioni sul procedimento

    RIDUZIONE ORARIA

    Le rette devono essere pagate anticipatamente e comunque entro il giorno 5 di ogni mese.

    Durante il corso dell’anno sarà possibile variare la fascia oraria, qualora ciò non contrasti con l’organizzazione interna del Nido in dipendenza del personale in servizio, fermo restando il pagamento della tariffa dovuta per il mese in corso, quando trattasi di riduzione di orario; in caso di riduzione di orario richiesta dagli utenti che abbiano beneficiato del maggior punteggio previsto in caso di iscrizione presso un nido non di prossimità, gli stessi saranno comunque tenuti a corrispondere la retta dovuta, per la fascia oraria fino alle 18,30, fino al mese di Dicembre compreso, a mente dell’art.15, lettera “D” del regolamento nidi 

    L'orario di apertura al pubblico (previo appuntamento concordato) e per i contatti telefonici è il seguente:

    DAL LUNEDI’ AL VENERDI’

    H 11:00 – H 13:00

    NEL POMERIGGIO DI MARTEDI’ E GIOVEDI’

    H 16:00 – H 17:30

    SABATO CHIUSO

    Dott.ssa Annunziata Di Gialluca +39 0861 324425

    +39 3484453826

    t.digialluca@comune.teramo.it

    Dott.ssa Mariagabriella Di Monte +39 0861 324403

    +39 3669394650

    m.dimonte@comune.teramo.it

    Dott.ssa Stefania Mangifesta +39 0861 324415

    s.mangifesta@comune.teramo.it

    Dott.ssa Lucia Di Giuliantonio +39 0861 324414

    l.digiuliantonio@comune.teramo.it

                               

    Riferimento PEC

    affarigenerali@comune.teramo.pecpa.it

     



  • Modalita' di conclusione del procedimento

    Entro trenta giorni dal ricevimento della richiesta, il procedimento può concludersi con il silenzio assenso (art. 20 legge 241/1990 e ss.mm. ed ii.)  oppure con il motivato diniego da parte del Dirigente/Responsabile del Servizio; i tempi  procedimentali vengono sospesi dalla comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza (c.d. preavviso di rigetto art. 10 bis legge 241/1990 e ss.mm. ed ii.) 


  • Tutela amministrativa

    accesso agli atti

  • Modalita' di pagamento

  • Customer satisfaction

Moduli ( 1 )