Logo ente Comune Di Teramo

Riduzione retta asili nido


  • Descrizione

    RIDUZIONE RETTA SERVIZIO DI ASILO NIDO

  • Norme

  • U.O. responsabile dell'istruttoria

    AREA 1

  • Ufficio responsabile del procedimento

    AREA 1

  • Informazioni sul procedimento

    RIDUZIONE DELLA TARIFFA

    1) Ai/lle bambini/e, residenti nel Comune di Teramo, portatori di handicap in situazione di gravità ai sensi dell’art. 3, comma 3 della legge 5.2.92, n. 104, muniti di idonea certificazione, il cui reddito ISEE del nucleo familiare è superiore al valore fissato per l’esenzione, viene applicata la tariffa immediatamente inferiore alla fascia di riferimento;

    2) La retta di frequenza dell’Asilo Nido viene ridotta del 50% per il/la secondo/a figlio/a, nel caso in cui frequentino contemporaneamente due fratelli/sorelle appartenenti allo stesso nucleo familiare, lasciando inalterata la retta per il/la primo/a bambino/a.

    3) Per i nuclei familiari il cui reddito ISEE superi € 18.000,00 annui, in caso di frequenza contemporanea di tre o più figli/e, la retta del/lla secondo/a figlio/a e dei/lle successivi/e viene ridotta del 50%.

    4) La retta di frequenza viene ridotta del 50% nel caso di assenza del/la bambino/a per malattia che si protragga continuativamente per un periodo pari o superiore a 20 giorni del mese solare di riferimento, da comunicare tempestivamente al Comune di Teramo; tale malattia, successivamente, dovrà essere debitamente attestata mediante certificazione medica al momento del rientro al Nido di appartenenza;

    5) La retta di spettanza di ciascun utente viene ridotta del 20% nel mese di gennaio di ogni anno per la mancata erogazione del servizio durante le festività natalizie e pasquali;

    6) Per il mese di settembre di ogni anno la retta di spettanza di ciascun utente viene ridotta del 10% nel caso in cui l’apertura del servizio Asilo Nido, in ottemperanza al calendario Scolastico Regionale, non decorra dal 1° settembre.

     

    L'orario di apertura al pubblico (previo appuntamento concordato) e per i contatti telefonici è il seguente:

    DAL LUNEDI’ AL VENERDI’

    H 11:00 – H 13:00

    NEL POMERIGGIO DI MARTEDI’ E GIOVEDI’

    H 16:00 – H 17:30

    SABATO CHIUSO

    Dott.ssa Annunziata Di Gialluca +39 0861 324425

    +39 3484453826

    t.digialluca@comune.teramo.it

    Dott.ssa Mariagabriella Di Monte +39 0861 324403

    +39 3669394650

    m.dimonte@comune.teramo.it

    Dott.ssa Stefania Mangifesta +39 0861 324415

    s.mangifesta@comune.teramo.it

    Dott.ssa Lucia Di Giuliantonio +39 0861 324414

    l.digiuliantonio@comune.teramo.it

                               

    Riferimento PEC

    affarigenerali@comune.teramo.pecpa.it

     

  • Modalita' di conclusione del procedimento

    Entro trenta giorni dal ricevimento della richiesta, il procedimento può concludersi con il silenzio assenso (art. 20 legge 241/1990 e ss.mm. ed ii.)  oppure con il motivato diniego da parte del Dirigente/Responsabile del Servizio; i tempi  procedimentali vengono sospesi dalla comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza (c.d. preavviso di rigetto art. 10 bis legge 241/1990 e ss.mm. ed ii.) 

  • Tutela amministrativa

  • Modalita' di pagamento

  • Customer satisfaction

Moduli ( 0 )